Il video è il mezzo migliore per comunicare, si può sfruttare per diversi canali: dal sito web ai social. Capiamo insieme perché è importante e quali sono le caratteristiche che deve avere.
YouTube e i video per psicologo
YouTube è stato il primo canale video per eccellenza, circa un terzo delle persone che navigano in rete utilizzano attivamente questo canale. Questo significa che una parte delle persone che accede a YouTube può vedere anche i tuoi contenuti (stiamo parlando ci circa 1.5 milioni di persone al mese). La fascia di età con maggior utilizzo è tra i 18 e i 34 anni.
Un canale che crea coinvolgimento, il posto giusto per comunicare il tuo messaggio, raccontare storie e alle volte risolvere problemi.
Video per Psicologo
Perché sono importanti i video per psicologo?
Ti starai chiedendo: come un video può aiutarmi a promuovere la mia professione di psicologo? Come detto in precedenza, al giorno d’oggi i video sono utilizzati su diversi canali e in diverse forme. Sono importanti perché sono il modo più efficace per raggiungere gli utenti, soprattutto se rispondono alle domande che le persone si fanno.
Oltre il 70% delle persone cerca delle risposte anche nel contesto della salute mentale. In ambito psicologico sono importanti per spiegare in maniera chiara e semplice alcuni concetti, disturbi come ansia, attacchi di panico, quali sono i sintomi e il modo in cui questi possono essere trattati.
Sono una soluzione efficace per creare dei contenuti di richiamo.
Video per Psicologo: lavora sui contenuti
I contenuti sono la chiave di tutto, è la stessa regola per la realizzazione di un sito web, vediamo alcune caratteristiche che devono avere:
Parla di un argomento che conosci
Fornisci risposte utili agli utenti
Video brevi ed esaustivo
Esprimiti nella maniera più chiara
Secondo il Dott. James McQuivery, un solo minuto di video equivale a 1.8 milioni di parole!
Importanza dei video su YouTube
Case History Dott. Frazzoni Gianluca Psicologo a Milano
Dal set alle riprese e video editing: ci occupiamo di tutto noi. È importante la giusta illuminazione e la giusta inquadratura, non ci devono essere elementi di distrazione e l’audio deve essere registrato con la giusta attrezzatura.
Con il dottore è stata scelta una tematica e si è studiato la scaletta degli argomenti, tutti che ruotano attorno al tema principale. In questo modo si danno approfondimenti specifici su ogni sfaccettatura dell’argomento.
I video realizzati sono di approfondimento e hanno una durata che varia dai 10 ai 20 minuti. In base all’esigenza e alla tipologia di utilizzo possono essere realizzati video più brevi anche di un paio di minuti.
Video e strategia di marketing
Importante capire le dinamiche del web marketing per scegliere la strategia giusta da seguire e raggiungere gli obiettivi prefissati. Inoltre, è importante seguire le tendenze di comunicazione, oggi sui social come Instagram le Stories e i Reel stanno riscuotendo molto successo.
Tu che strategia vuoi seguire? Contattaci per una consulenza.
Tutte le informazioni che ti servono per Impara in pochi semplici passaggi a creare una scheda su google my business per fa apparire la sede della propria attività su Google Map fondamentale per una buona presenza della tua attività sul web.
Google My Business è cambiato molto negli ultimi mesi. E se non l'avete notato, è perché Google continua ad aggiungere nuove funzionalità ma non le pubblicizza davvero. Se non stai usando al massimo ila tua scheda di Google My Business, probabilmente ti stai perdendo.
Non preoccupatevi. In questo video, ho intenzione spiegare alcune caratteristiche molto potenti che sono state aggiunte alla mia suite di Google My Business che è possibile utilizzare per promuovere meglio la vostra attività online gratuitamente.
A partire da Google my business post, scoprirete come aggiungere piccoli post al vostro annuncio che agiscono come mini annunci per promuovere il vostro prodotto o servizi.
Scoprirete quindi la potenza dell'opzione domanda e risposta disponibile di default in ogni annuncio su google. Imparerai come aggiungere una descrizione alla tua attività, un'opzione che è stata abbandonata da Google nel 2016 e che è stata reintrodotta nel marzo 2018.
Coprirò anche le recensioni di Google che non richiede più alcuna introduzione e vi insegnerò come aggiungere un menu di servizio indipendentemente dal tipo di attività in cui vi trovate. Vi mostrerò come aggiungere un video al vostro annuncio così come un pulsante di prenotazione e un messaggio diretto ai vostri potenziali clienti.
Riunirò tutto con l'opzione di Google website builder, così anche se non hai un sito web puoi costruirne uno. E per finire, c'è un capitolo bonus che vi mostrerà come tracciare accuratamente il traffico organico generato dal vostro profilo aziendale di Google My business.
In questo breve video spiego quale attrezzatura utilizzo per creare i podcast di seoativo dedicato al mondo della promozione sul web per psicologi e psicoterapeuti
La mia personale opinione e le tre cose che mi porto a casa da questo libro di Tim Ferris Tools of titans #timferris
Un libro diviso in tre macro aree Soldi, Salute e Saggezza in cui ascoltare la voce dei "titani" dei nostri giorni.
In questo video recensisco il libro di Atul Gawande Checklist Come fare andare meglio le cose.
Compra il libro
la velocità di un sito web è incredibilmente importante.
Nessuno vuole navigare un sito che ci mette molto a caricarsi o che è lento.
Infatti recenti dati hanno mostrato che circa il 50% degli utenti si aspettano che il sito web su cui stanno navigando si carichi in meno di 2 secondi. Le ricerche hanno Inoltre mostrato come ogni secondo aggiuntivo in cui la pagina ci mette a caricarsi le conversioni possono diminuire anche del 20% quindi il 20% per ogni secondo.
La velocità è importante anche per la SEO. la velocitàè infatti un fattore di ranking all'interno dell'algoritmo di Google. In più se la tua pagine del tuo sito si caricano in maniera più veloce è più facile che gli utenti vedranno più pagine e avranno un'esperienza più felice dell'utilizzo del tuo sito e magari saranno più contenti di creare un link.
Infine se hai un sito molto grande e lo Spider di Google naviga per indicizzarele tue pagine, sarà più facile che in meno tempo indicizzi più risorsee del suo sito
Ci sono alcuni aspetti su cui devi focalizzare la tua attenzione uno di questi è il tempo del primo byte Cioè quanto ci mette server a rispondere alla prima richiesta di informazione.
Inoltre quello che devi tenere sotto controllo è il tempo di download della pagina e quanto ci mette a caricarsi completamente su tutti gli elementi della pagina. Ed Infine devi prestare attenzione al cosiddetto full render Time cioè Quanto tempo ci mette a scaricare tutti gli elementi del render in modo da avere una visualizzazione completa per l'utente sotto il profilo della visualizzazione
Se vuoi utilizzare uno strumento gratuito puoi usare webpagetest.org e poi così andare a vedere e questi parametri in della tua pagina in maniera molto semplice. Potrai anche vedere i vari competitor come si comportano rispetto a questo fattore di ranking appunto la velocità così poi da compararli uno all'altro puoi. Inoltre potri anche anche registrare un video che mostra cosa vede l'utente man mano che il sito si carica.
Se quindi noti che hai dei problemi nel caricamento della pagina, quello che devi fare è scoprire le cause, ad esempio potresti implementare la cache oppure utilizzare un sistema di Repositor di immagini su altri spazi ad esempio con un Content Delivery Network.
In molti casi si trattano di lentezza e determinati da plugin di terze parti o risorse che devono caricarsi in altri luoghi ma attraverso. questo test webpagetest potrai avere un'immagine chiara di cosa rallenta il tuo sito.
Anche utilizzare un servizio di Google che si chiama pagespeed insights è utile perché a differenza del tuo page test ti dà dei suggerimenti e ti offre dei consigli su come implementare appunto la velocità del tuo sito. → https://developers.google.com/speed/pagespeed/insights/
Il discorso della velocità sta diventando estremamente importante anche per l'attuale aggiornamento dell'algoritmo che si chiama mobile first indexing relativo all'aggiornamento dell'algoritmo di Google in cui potete trovare dai dettagli all'indirizzo che vi lascio --<https://webmasters.googleblog.com/2016/11/mobile-first-indexing.html
In questo video spiego in maniera semplice come creare un pubblico per uno studio di psicologia per l'età evolutiva da utilizzare su Facebook per promuovere la propria attività sul territorio.
Imparare a livello concettuale e pratico la segmentazione del target è fondamentale per creare un marketing efficace e riuscire ad ottenere ROI migliori nelle proprie campagne pubblicitarie.
Nel video troverai un esempio di un ipotetico pubblico per intercettare l'interesse di genitori con figli in una determinata fascia di età in un determinato luogo con delle determinate caratteristiche.
Guarda il Video
Dettagli sul pubblico:
Paese di residenza:
Italia: Milano (+17 km) Lombardia
Età:
30 - 49
Criteri di corrispondenza:
Genitori: Genitori con figli ai primi anni di scuola (6-8 anni)
E deve anche corrispondere:
Comportamenti: Accesso a Facebook (mobile): iPhone 8 Plus
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie aggiuntivi
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
Facebook
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!