La scheda di Google My Business è un ottimo strumento per far conoscere la tua attività a livello locale e ottenere maggiore visibilità sul territorio.
Far conoscere la tua attività a livello locale con la scheda Google My Business
Quando hai un’attività commerciale, con obiettivo di far prima conoscere e poi vendere prodotti e servizi, va studiata una strategia locale di comunicazione. In questo, Google ha messo a disposizione gratuitamente lo strumento di Google My Business (GMB), accessibile tramite un account e utilizzabile anche sui dispositivi mobile.
La scheda My Business ti consente di entrare facilmente in contatto con utenti che effettuano delle ricerche specifiche sulla rete di ricerca Google e su Google Maps.
Vantaggi di attivare Google My Business
I vantaggi dell'attivazione una scheda Google My Business sono diversi, vediamo i principali:
Visibilità gratuita nei risultati di ricerca locale e Google Maps;
Possibilità di avere una presenza professionale sui canali Google;
Facilità nell’essere trovati e contattati da potenziali clienti, tramite chiamata o invio di messaggi.
Relazione diretta con il cliente;
Informazioni in tempo reale;
Mettere in evidenza ciò che ti distingue, anche delle offerte;
Recensioni degli utenti;
Statistiche in tempo reale delle visualizzazioni e delle interazioni avute sulla scheda.
Ottimi motivi per attivare subito una scheda e iniziare un’attività strategica locale.
Se hai bisogno di un supporto per questa attività? Contattami, insieme creeremo una scheda dettagliata della tua attività.
Come creare un profilo Google My Business
Per attivare la scheda della tua attività, la prima cosa da fare è avere un account e collegarsi al sito di Google MyBusiness; da qui è possibile cercare la tua attività (nel caso sia stata già aperta una scheda) o crearla con dei passaggi guidati.
Verifica dell’attività tramite codice
Per poter gestire la scheda, Google richiede la verifica della tua attività mettendo a disposizione diverse opzioni di verifica:
tramite l’invio tramite posta di una cartolina con il codice, i tempi di ricezione sono di circa due settimane;
con numero di telefono, la chiamata è immediata;
verifica tramite agenzie certificate.
Queste opzioni possono variare in base alle diverse categorie di attività.
Una volta certificata la scheda, diventerai il proprietario e protrai effettuare l’inserimento di tutte le informazioni riguardanti la tua attività e le modifiche future.
Informazioni da inserire nella scheda Google My Business
All’interno della scheda Google è opportuno andare ad inserire, in modo dettagliato, tutte le informazioni che riguardano l’attività commerciale:
Logo;
Foto di interni ed esterni, oltre che prodotti;
Video;
Nome dell’attività;
Categoria;
Indirizzo;
Telefono;
Sito Web;
Orari di apertura e chiusure straordinarie;
Inserendo tutte queste informazioni avrai una scheda completa che ti permetterà di avere maggiore visibilità.
Google considera diversi fattori per il posizionamento delle schede, per cui non è automatico essere subito primi nei risultati di ricerca locali.
Fattori di posizionamento nelle ricerche locali
Il posizionamento locale della scheda dipende da diversi fattori, primo fra tutti la categoria e il numero di competitors presenti nella zona.
Gli altri fattori di interesse sono:
Pertinenza della scheda con la ricerca dell’utente, ossia le parole chiave utilizzate;
Vicinanza, Google predilige le attività più vicine all’utente nel momento della ricerca;
Evidenza, grado di popolarità dell’attività online (altre presente online, recensioni…).
È importante completare in modo dettagliato la scheda per raggiungere maggiore visibilità.
Post di Google My Business
Tra le funzionalità messe a disposizione sulla scheda GMB troviamo la creazione di post. Come per tutti gli altri social network, c’è la possibilità di pubblicare all’interno della scheda dei post inerenti all’attività commerciale: offerta promozionale, evento (con data di inizio e fine), novità…
Tutti i post di Google My Businesssono impostati con testo e immagini, è inoltre possibile (e consigliato) aggiungere un pulsante di invito all’azione: acquista, prenota, maggiori informazioni (che rimandano al sito web). Una serie di opzioni che favoriscono la conversione.
Con la scheda Google vai ad intercettare clienti che hanno un’esigenza specifica.
Campagne Google Ads
Fatti trovare quando un utente sta cercando quello che offri. Collegando la scheda Google My Business all’account di Google Ads potrai migliorare le performance di visibilità e andare a intercettare tutti gli utenti che stanno facendo delle ricerche specifiche.
Il collegamento tra le due piattaforme è utile per tutte le attività che hanno una sede fisica, aumentando così le visite presso il punto vendita.
Le campagne Ads sono costituite da annunci di testo e da estensioni come:
estensione di località – indirizzo;
estensioni di contatto - telefono, link.
Questi annunci compaiono quando l’utente digita determinate parole chiave (o sinonimi) da noi selezionate.
Se vuoi promuovere la tua attività a livello locale, contattami. Studieremo la giusta strategia di web marketing per raggiungere i tuoi obiettivi.
Come inserire la propria attività su Google Maps
Ecco un tutorial che ti spiega tutti i passaggi per creare la tua scheda Google My Business e inserire la tua attività su Google Maps.
Lo Psicologo ai Tempi di Google - Come promuoversi sulla Rete con successo
Lo Psicologo ai Tempi di Google
Presentazione Evento
L’evento dal vivo dedicato a psicologi, psicoterapeuti e responsabili marketing di centri di psicologia, della durata di 8 ore, si terrà in un’unica data, nella giornata di sabato 23 giugno, presso l’Hotel Gran Milan di Saronno.
L’obiettivo del corso è quello di fornire, attraverso una giornata intensa di formazione, alcune strategie di successo per promuoversi sulla rete in maniera efficace.
Davide Marzorati, insieme ad altri esperti, presenteranno alcuni dei metodi che hanno portato risultati concreti ed interessanti a molti dei suoi clienti psicologi e psicoterapeuti negli oltre sei anni di attività.
Il professionista che parteciperà all’evento potrà così ottenere una formazione sia pratica che teorica su cosa è necessario fare per promuoversi in rete secondo la metodologia sperimentata da Seoattivo.
Il professionista sarà guidato in un percorso in cui saranno soddisfatte sia le curiosità teoriche sia le curiosità pratiche per poter pensare di sviluppare un marketing online di successo con estrema attenzione al ritorno dell’investimento.
Questo evento è l'unico del suo genere in italia e il primo organizzato su questa tematica da seoattivo in questa forma pubblica e accessibile ai professionisti psicologi e psicoterapeuti.
Obiettivi del corso
Gli obiettivi del corso sono: mettere in grado gli psicologi e gli psicoterapeuti di comprendere come promuoversi sulla rete, ottenere informazioni riservate sul metodo di lavoro di Seoattivo, capire quali strade percorrere per la promozione, saper valutare il ritorno dell’investimento di marketing, apprendere le tecniche basilari per la promozione attraverso i contenuti testuali e video, avere le basi per poter lanciare un progetto in autonomia.
Programma dell’evento: lo psicologo ai tempi di google
23 Giugno 2018
9:30 -10:00 - Accettazione | Si potrà accedere solo attraverso modulo online e pagamento anticipato
10:00 -13:00 - Il metodo Seoattivo per ottenere risultati concreti sulla rete per psicologi e psicoterapeuti
13:00 -14:00 - Buffet
14:00 - 16:00 - Promuoversi con i video | Teoria e pratica
16:00 - 16:40 - Come creare un sito web con un piccolo budget
Si può raggiungere Saronno da Milano Cadorna o Milano Centrale in 20 minuti con il Malpensa Express e l'hotel si trova a 3 minuti a piedi sul retro della stazione di Saronno
Macchina
L'hotel si trova a qualche centinaia di metri dall'uscita dell'autostrada di Saronno
LA DATA DEL 23 GIUGNO E' ANNULATA
Come iscriversi
Per l’iscrizione:
è necessario essere iscritti all’odine degli psicologi o degli psicoterapeuti o dimostrare di lavorare presso un centro di psicologia come responsabile marketing.
puoi acquistare il biglietto direttamente su Eventbrite clicca qui
Per i Soci Sitcc è previsto uno sconto del 30% del costo è necessario richiedere il codice via email:info@seoattivo.it
La prenotazione del posto sarà garantita solo a seguito del corretto pagamento dell’importo.
Garanzia 100% soddisfatti o rimborsati
I partecipanti, se non soddisfatti del corso, senza alcuna motivazione aggiuntiva, potranno richiedere il rimborso del 100% del costo dell’evento.
Data: 23 giugno 2018
Ore: 10:00-13:00 | 14:00-18:00
Costo: 89,00 euro
Durata: 8 ore
L'evento è Patrocinato da:
Con il patrocinio della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva SITCC
Posizionare un sito web localmente per raggiungere la giusta penetrazione sul territorio in modo da convertire i tuoi progetti in casi di successo.
Il SEO è semplicemente una tecnica che permette di posizionare il proprio sito nei primi risultati di un motore di ricerca in modo tale di convertire il desiderio insito nella ricerca lato utente al potenziale offerto dalla vostra attività
Seoattivo.it convoglia i vostri sforzi professionali in modo da dare il giusto risalto sul web alla vostra professione attraverso uno studio attendo delle vostre esigenze e delle vostre aspettative di successo.
Dal nostro punto di vista il web rappresenta un'occasione straordinaria per il professionista che vuole competere sul territorio in maniera efficace. Rimane chiaro che lo sviluppo di un progetto web locale richiede delle competenze specifiche. Seoattivo.it si pone come punto di riferimento per i professionisti che vogliono sviluppare un progetto efficace nel proprio territorio.
Il Posizionamento locale del proprio sito web è uno dei tasselli più importanti per ottenere un riscontro positivo e generare traffico da trasformare in clienti per il proprio sito web, La ricerca locale cresce a ritmi esponenziali e sicuramente nella nostra esperienza avremo utilizzato qualche motore di ricerca per trovare un albergo, un prodotto o un professionista.
La nostra aspettativa è di convogliare il traffico di ricerca relativo alla sfera di interesse del tuo ambito lavorativo verso il tuo sito.
Esempio di SEO LOCALE
Facciamo un esempio semplice e diretto: sei uno psicologo di Novara: noi di seoattivo.it lavoreremo per convogliare le ricerche relative alla psicologia del territorio di Novara verso il tuo sito utilizzando diverse tecniche e strategie. Per ottenere questo risultato lavoreremo sia internamente al tuo sito web sia esternamente così da influenzare per quanto possibile la ricerca organica.
Come potete vedere dall'immagine presente in questo articolo un nostro cliente risulta prima nei risultati organici per una ricerca strettamente legata alla sua attività sul territorio.
In questo caso la ricerca psicologa saronno restituisce il primo posto per il sito della dott.ssa Marinoni che ha lo studio in questa città
Impara a gestire le basi della SEO
Qui sotto un utile video per chi si vuole cimentarsi nell'utilizzo di wordpress e della SEO anche in coniderazione di posizionare un sito web in maniera autonoma.
Sempre più persone cercano prodotti o professionisti utilizzando i motori di ricerca o facendosi influenzare dal giudizio di amici e opinioni espresse sui media sociali come Facebook, Twitter o Google+
Da ricerche recenti sembra che più del 70% delle persone effettui una ricerca su internet per trovare informazioni sui prodotti da acquistare o su vacanze da effettuare o professionisti a cui affidarsi, la stessa ricerca evidenza come poi solo il 24% percento delle persone che hanno effettuato la ricerca si affida alla rete per completare il proprio acquisto. Cosa succede quindi nella maggior parte dei casi? L'utente medio una volta effettuata la ricerca preferisce acquistare o utilizzare un servizio localmente nella propria città o nelle vicinanze.
[box] Facciamo degli esempi: una persona della città di Saronno ricerca un commercialista e troverà diversi risultati, difficilmente si affiderà ad un commercialista che lavora online con sede a Torino ma molto più probabilmente cercherà e contatterà i primi tre commercialisti apparsi nella ricerca di Google[/box]
Avere un sito internet o un ottimo sito internet non crea più la differenza per affermarsi a livello locale o nazionale, quello che veramente conta è un insieme di fattori collegati che possano rendere un progetto competitivo sul web. Il principale è quello della visibilità ottenuta grazie alle tecniche di posizionamento sui motori di ricerca.
Seoattivo.it vi guida alla realizzazione di un progetto in cui il vostro progetto locale possa trovare la giusta collazione sui motori di ricerca per poter generare traffico che si trasformerà in clienti o in potenziali tali.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie aggiuntivi
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
Facebook
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!